Il richiamo dell’aria aperta. Usare Notebook e Tablet all’aperto dal Giardino o dal Terrazzo di casa
La buona stagione sta arrivando ed è piacevole approfittare di spazi all’ aperto come il giardino o il terrazzo per lavorare o studiare da casa. Se è difficile rimanere inchiodati alla scrivania in ufficio altrettanto può dirsi per chi l’ufficio lo ha tra le mura domestiche.
E’ un giorno di sole e trovare la posizione giusta per lavorare diventa difficile. Si vaga dalla scrivania al divano sostenendo il Notebook con le gambe o in posizioni improvvisate, soprattutto nei giorni più caldi o con l’oppressione dell’aria condizionata.
Perchè non tentare di trasferirsi in giardino o sul comodo terrazzo di casa? Tutto sommato godere dei benefici del verde, di una ventilazione naturale, del cinguettio di un uccellino, può essere l’antidoto migliore allo stress, creando le condizioni ideali per lavorare in serenità.
Organizza il tuo spazio lavorativo all’aperto. Ecco ciò di cui hai bisogno:
Un’area ombreggiata per il monitor.
Quando si lavora all’aperto, l’ombra è amica di una corretta e confortevole visione del monitor, all’aperto solitamente bisogna alzare la luminosità e il contrasto. Alcuni Notebook o Tablet sono dotati di schermo con tecnologia ad alto contrasto per interno/esterno ma comunque la luce solare è eccessiva, e causa stress all’utente e al computer che si può surriscaldare e consumare più rapidamente le batterie.
Cerca o crea una zona con clima fresco.
Sicuramente uno spazio all’aria aperta può essere più confortevole rispetto ad interni anche dotati della più moderna aria condizionata, deve essere ovviamente un luogo ventilato, silenzioso, non esposto all’inquinamento: anche l’abbigliamento informale che si può adottare in casa aiuta a trovare il massimo comfort e diminuire stress e sensazione di caldo. Restare in ambienti climatizzati per lungo tempo, soprattutto se si adottano basse temperature, è stancante e alla lunga può provocare patologie e disturbi fisici quali reumatismi e artriti reumatiche, disfunzioni cardiache e circolatorie, problemi polmonari e alla respirazione come stati asmatici e sinusite. Per raffrescare zone all’aperto nelle giornate più calde la tecnologia ci viene in contro con sistemi più naturali ispirati dalle cascate e dai torrenti di montagna: si tratta di sistemi di micro-nebulizzazione dell’acqua che creano zone in cui tramite evaporazione si abbassa la temperatura ambientale. Questo processo è conosciuto come dinamica termica: l’ acqua ha bisogno di energia per evaporare e lo scambio di energia provoca un abbassamento della temperatura Con alti livelli di temperatura e bassa umidità relativa si ottengono i risultati migliori. Temperature comprese tra i 26° e i 45° e livelli di umidità relativa tra il 40% e l’80% sono le condizioni ideali e il sistema crea un effetto barriera che allontana gli insetti.
Una poltrona, sdraio o chaise longue ergonomica e confortevole.
Probabilmente l’avete già…nel caso il mercato offre una vastissima offerta per ogni stile e budget. Preferibile utilizzare materiali traspiranti come il Rattan o tessuti tecnici traforati per far circolare l’aria. Aiutano molto cuscini ergonomici e realizzati in materiali anti-decubito per collo, lombari e gambe, un appoggia-piedi e braccioli su cui appoggiare le braccia e aiutare i polsi usando tastiera e mouse esterno o touchpad.
Un supporto ergonomico per trovare la posizione ideale del Notebook
Con i Supporti Lounge-tek puoi trovare facilmente la posizione ideale per lavorare con il Laptop dalla sdraio o dalla poltrona. Si può regolare l’altezza, l’inclinazione del piano tastiera e settare la giusta distanza da un eventuale mouse esterno grazie alla rotazione a 360° del vassoio porta-notebook. come suggerito nei dettagli che spieghiamo in seguito.
Non appoggiate il Notebook al vostro corpo!
Utilizzate la stessa precauzione che si ha con i telefoni cellulari per la testa ….anche appoggiare il Computer Portatile a parti del corpo altrettanto vitali come addome, genitali e gambe può avere controindicazioni, in special modo per donne in stato di gravidanza. I Notebook e i tablet sono stati concepiti per l’uso in mobilità ed emettono comunque alti livelli di calore e onde radio. Appoggiarli su ginocchia o gambe nude come spesso accade oltre che fastidio, può generare patologie dannose per la pelle. Un supporto Lounge-tek con il suo concetto di sospensione evita che il portatile entri a contatto con gambe e ginocchia garantendo una distanza di sicurezza e libertà di movimento.
Sistemate lo schermo all’altezza degli occhi.
Per non sforzare il collo e il nervo ottico, è importante regolare altezza ed angolo dello schermo perpendicolare e alla medesima altezza degli occhi. Il Supporto Lounge-tek realizza questa situazione regolando altezza e inclinazione del vassoio combinata con la cerniera del display. Avvicinate lo schermo, quanto più possibile. Generalmente il Display di un Laptop oscilla tra i 13 e i 18 pollici:l’utilizzo ad alte risoluzioni può affaticare la vista, e compatibilmente con le proprie caratteristiche fisiche è buona norma avvicinarlo quanto più possibile (la distanza è un compromesso con la lunghezza delle proprie braccia). Regolazione semplice con il Supporto Lounge-tek che ha gambe piatte e richiede solo 3 cm di altezza per infilarsi sotto qualsiasi elemento di arredo.
Utilizzate un mouse esterno
Personalmente non amiamo il touchpad in dotazione ai computer portatili, un mouse esterno è sicuramente più preciso e alla lunga meno affaticante per polsi e braccia. Per chi soffre di tunnel carpale o è per chi fa un utilizzo molto intenso, ad esempio grafica e cad, è consigliabile addirittura alternare settimanalmente 2-3 mouse con conformazioni diverse per variare i movimenti. Il Supporto Lounge-tek ha un comodo Mouse-Pad con altezza coordinata al vassoio e regolabile in profondità grazie alla rotazione del vassoio.
Appoggiare bene gambe e piedi.
E’ un fattore fondamentale, che interessa soprattutto la circolazione, proporzionalmente al tempo speso davanti al computer. Un appoggia-piedi o una sdraio regolabile per la corretta inclinazione aiutano anche ad evitare dolori al fondo schiena.
Prendersi una pausa di tanto in tanto.
E’ una buona abitudine sospendere il proprio lavoro, magari ogni mezz’ora per sgranchire le gambe, distogliere la vista dallo schermo, ogni paio d’ore qualche esercizio di stretching per distendere i muscoli e il flusso circolatorio è altamente raccomandabile. Ci sono delle App apposite (Apple le offre standard nei suoi Tablet e Notebook) per programmare le pause. In questo il supporto Lounge-tek è impareggiabile, lasciando libertà di movimento ed avvicinandosi al concetto di postazione fissa, per cui quando si rientra al lavoro dopo la pausa si ritrova in un attimo posizione ideale e sto dell’arte del computer come l’abbiamo lasciato.
Anche il Computer lavora meglio con un supporto ergonomico
Le fibre tessili dei vestiti o superfici irregolari come cuscini ed altri supporti di fortuna possono alterare o bloccare il flusso d’aria della ventilazione e raffreddamento del Notebook (le prese d’aria sono situate generalmente nella parte inferiore base e laterale del computer), causando surriscaldamenti e cali di prestazioni. I supporti Lounge-tek sono studiati per garantire la corretta dissipazione del calore, grazie al vassoio forato e ai pratici coolfit che rialzano ulteriormente il Laptop migliorandone anche la stabilità.
Una zona Wi-fi e una presa di corrente.
Qualche Scrittore, Ingegnere o Project Manager lavora ancora principalmente Off Line ma la maggioranza ha bisogno di connettersi al Web per navigare in Internet. Di solito basta la Wi-Fi area domestica, ma in spazi particolarmente larghi o in campagna potrebbe essere necessario utilizzare un extender oppure collegarsi ad un operatore mobile tramite una chiavetta, un router mobile (saponette, cube etc.) o tramite lo smartphone configurato come router wi-fi.
In ogni caso sarà utile avere a disposizione una presa di corrente per ricaricare computer e accessori. E non dimenticate il vostro Drink o bevanda preferita!